Archiviata la stagione 2024/2025 della Pallacanestro Recanati. Se la prima squadra ha chiuso con uno storico quarto di finale playoff in Serie B, il settore giovanile, guidato dal Dirigente Responsabile Francesco Maria Michelini, ha vissuto un’annata di grandi trasformazioni. Cresciuto ad oltre 250 il numero dei tesserati per un movimento che si sta ritagliando sempre più un ruolo di riferimento nel mondo della palla a spicchi regionale. La rapida crescita dal post COVID ad oggi è riconducibile a scelte societarie lungimiranti: costante lavoro sul territorio grazie ai progetti scuola a Recanati, Loreto, Montefano ed Appignano, coinvolgenti camp estivi in collaborazione con la Pallavolo Recanati e proficuo interscambio con realtà del territorio come Basket Macerata, Robur Family Osimo, CMF Loreto, Montefano Basket, Castelraimondo Basket e San Severino Basket. La rete costruita ed implementata anche grazie all’inserimento nello staff di una figura esperta come il Direttore Sportivo Maurizio Marsigliani, ha dato vita al progetto Power Basket Academy, che ha trovato la benedizione della Dolomiti Energia Basketball Academy Trento sodalizio leader in Italia per quanto concerne l’attività giovanile. Già dallo scorso autunno diverse le iniziative messe in campo a testimonianza della bontà del progetto: dal 1° Torneo Power Academy Under 14 con Trento, Anzio, Senigallia, Padova e Castelraimondo al Memorial Gabriele Garofolo riservato alla categoria Under 17 entrambi disputati nella meravigliosa cornice del PalaCingolani-Pierini. Ad accrescere l’esperienza dei giovani talenti leopardiani anche manifestazioni in giro per l’Italia come il Torneo Ciao Rudy di Pesaro dove la promettente Under 13 ha conquistato il primo posto nella propria categoria. A primavera inoltrata spedizione leopardiana protagonista nel Torneo Claudio Papini di Rimini dove l’Under 17 Eccellenza di coach Luca Tarducci (nati 2008-2009) ha chiuso con un prestigioso settimo posto. Riviera romagnola che ha visto protagonisti anche i ragazzi Under 14 Gold di coach Cannuccia i quali hanno stravinto la “Rimini Basket Cup”. Impegno nel Torneo di Pedaso per l’Under 17 Regionale di coach Magrini che alle porte di Pasqua ha partecipato al Torneo di Pedaso con i padroni di casa della Pallacanestro Pedaso, Picchio Civitanova e Perugia, tutte compagini iscritte a campionati d’Eccellenza. Risultato finale: un terzo posto che ha confermato quanto di buono fatto durante la stagione. Conclusi i sette campionati under ai quali il club di Via Fratelli Farina ha partecipato: stagione più che positiva quella dell’Under 19 Gold in collaborazione con il Basket Macerata la quale ha chiuso a quota 40 punti dietro a formazioni blasonate come Jesi, Porto Sant’Elpidio e Pesaro. Buone indicazioni anche dall’Under 19 Regionale guidata da coach Magrini la quale ha terminato quinta la prima fase e nella seconda parte di stagione ha affrontato formazioni come Polverigi, Castelfidardo, Basket Vadese, Robur Family Osimo e Pesaro Basket. Campionato interessante per il team Under 17 Eccellenza che ha archiviato la prima parte di stagione alle spalle di società di livello come Jesi, Stamura, per arrivare poi agli ottavi di finale di Coppa Marche dove è stata superata dal Metauro Basket Academy. Equilibratissimo il torneo Under 17 Regionale con la Pallacanestro Recanati che ha finito la regular season in testa a pari merito con Camerino e Tolentino. Il percorso dei leopardiani si è interrotto nella semifinale playoff dove dopo 80 minuti combattutissimi i leopardiani hanno dovuto arrendersi proprio ai camerti. Note liete anche dall’Under 15 Regionale del giovanissimo coach Matteo Attaccalite: la Reca archiviata  la prima fase al terzo posto, ha vissuto una post season da prima della classe nel girone Basic Verde insieme al Castelraimondo. Tante luci anche sul gruppo Under 14 Gold guidato dal Responsabile Tecnico delle giovanili Maurizio Cannuccia che dopo un  girone unico al quarto posto insieme a Matelica, ha messo tutti in fila nella seconda fase “prosecuzione” vincendo la volata con il Porto San Giorgio Basket. Applausi scroscianti per i più piccoli, ovvero gli under 13 di coach Carla Ambrogi e Lorenzo Saracini che hanno compiuto un vero e proprio capolavoro: en plein di vittorie nella prima fase con vetta solitaria a quota 20 confermata da una fase JRNBA altrettanto immacolata chiusasi con altre 10 vittorie in altrettanti match. Nella final four di Senigallia i gialloblu nulla hanno potuto contro la più quotata Stamura Ancona, risultato che però non scalfisce di un millimetro la grande stagione disputata. Un bilancio quello delle squadre under indubbiamente positivo frutto delle tante ore spese da uno staff tecnico sempre più aggiornato al quale si è aggiunta la figura del preparatore fisico in esclusiva Claudio Micheloni che ha curato con professionalità e abnegazione la preparazione atletica di ogni gruppo.

Tra la Serie B ed il settore giovanile menzione speciale anche per i ragazzi della DR2 guidati da coach Pirri che dopo un inizio stagione con qualche intoppo hanno sfoderato un girone di ritorno da urlo andando a sfiorare la qualificazione ai playoff.

A tamburo battente anche l’attività del minibasket coordinata dalla Responsabile Tecnica Carla Ambrogi. Con il 2025 infatti partito il nuovo gruppo “Pulcini” 2018/2019/2020 presso la Palestra Comunale di Montefano segno che i “Progetti Scuola” hanno dato i frutti sperati. Numerosi tornei anche in questo ambito con i bambini della categoria Esordienti che hanno vissuto un’esperienza indimenticabile a San Marino, mentre gli Aquilotti saranno dal 13 al 15 Giugno ad Osimo e l’Under 13 protagonista a P.S.Elpidio al prestigioso Torneo dell’Adriatico dal 17 al 20 Giugno.

Nonostante l’estate la progettualità ed il lavoro societario non si arrestano: è previsto infatti per tutte le giovanili un lavoro fisico specifico durante le mattinate di giugno e luglio con i preparatori Claudio Micheloni e Andriy Kasperskyy. E’ in partenza infine il 2° AIR Camp in collaborazione con la Pallavolo Recanati che prenderà il via lunedì 9 Giugno.

Area Comunicazione Pallacanestro Recanati